I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dento Iwama Ryu Aikido presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste dell'Iwama Budo Kai a.s.d. sono diretti dal maestro Enrico Neami (III dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, tecnico certificato CSEN) ed avranno luogo a partire dal mese di settembre 2019 sino al mese di giugno 2020 compreso.

In questa pagina verranno fornite progressivamente e costantemente aggiornate tutte le informazioni su date, orari, promozioni, eventi, campagna pubblicitaria, promozioni, novità, "vetrine amiche" e molto altro.
Nell'attesa della pubblicazione di tutte le informazioni per il nuovo anno sportivo, è possibile farsi un'idea visionando le omologhe informazioni relative al precedente anno 2018-2019.

Inizio dei Corsi
I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dento Iwama Ryu Aikido sotto la guida di Enrico Neami avranno inizio il giorno mercoledì 4 settembre 2019 alle ore 20.00.
È possibile chiedere l'ammissione all'Aiki Shuren Dojo Trieste durante l'intero anno solare, a prescindere dalla data di inizio dell'anno sportivo; da settembre a giugno compresi i keiko (sedute di pratica) hanno luogo con cadenza trisettimanale nel dojo, nei mesi di luglio ed agosto hanno luogo con cadenza bisettimanale all'aperto nella pineta di Barcola (Ts).
Orari
I corsi avranno luogo dal mese di settembre 2019 a quello di giugno 2020 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 20.00 alle ore 21.30.
Dojo
I keiko (sedute di pratica) hanno luogo presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste, ospite della palestra 'piccola' dell'Istituto Comprensivo Divisione Julia di viale XX Settembre 26, a Trieste.
Nelle vicinanze del dojo è possibile parcheggiare agevolmente scooter e biciclette. Il dojo è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città ed è servito dalle principali linee bus della zona centrale (linee 3, 6, 9, 22, 25, 26 e 35); si trova a due minuti a piedi dal capolinea delle linee notturne A, B, C, D di piazza Goldoni.
A poca distanza dal dojo sono disponibili le zone di parcheggio di piazza dell'Ospitale ed i park Saba, Marconi, San Francesco e Rossetti.
Quote di frequenza
Per poter partecipare ai corsi di Aikido Tradizionale è necessario associarsi all'Iwama Budo Kai a.s.d. e, ai sensi dello Statuto sociale, versare regolarmente la quota associativa annuale (anno solare) pari ad € 20,00, comprensiva di assicurazione obbligatoria ai fini di legge.
La quota di frequenza del corso è invece unica e non riducibile, valida per l'anno sportivo (da settembre a giugno compresi) ed è pari ad € 350,00.
Essa è saldabile in tre possibili soluzioni:
- in un'unica soluzione, all'atto dell'iscrizione, coprendo una rata unica da € 315,00 (con il risparmio netto di una mensilità);
- in due rate da € 166,00 da versarsi una all'atto dell'iscrizione ed una entro e non oltre il 31 gennaio 2020 (con un risparmio pari ad € 18,00 sulla quota complessiva);
- in rate mensili da € 35,00 da coprire entro i primi dieci giorni di ciascun mese solare.
Convenzione certificati medici

Per accedere alle lezioni di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste è indispensabile presentare alla segreteria dell'associazione (obbligo di legge) un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità e provvedere, successivamente, alla produzione di un nuovo certificato alla scadenza del primo, per tutta la durata dell'attività sociale.
Il certificato può essere rilasciato dal proprio medico di base o da un medico di fiducia, oppure può essere richiesto al centro BenefiTs convenzionato con l'Iwama Budo Kai a.s.d.
Inserimento principianti

Forte dell'esperienza maturata nel corso degli anni, l'Iwama Budo Kai a.s.d. pone particolare attenzione all'inserimento dei candidati e dei principianti nei corsi di Aikido Tradizionale presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste.
Il mese di settembre sarà dedicato ad un peculiare percorso introduttivo e di accompagnamento alla pratica per i neofiti ed i principianti: iscrivendosi a questo periodo di prova mensile propedeutica e senza ulteriore impegno, sarà possibile scoprire se la Via dell’Armonizzazione delle Energie - significato letterale della parola Aikido - sia la scelta più idonea e se si sia portati a proseguire nello studio e nella pratica.
Promo studenti universitari
Eccezionale promozione riservata agli studenti universitari in regola con le tasse universitarie che si avvicinino per la prima volta all'Aikido Tradizionale di Iwama dell'Iwama Budo Kai a.s.d. iscrivendosi ai corsi di Dento Iwama Ryu Aikido diretti dal m° Enrico Neami presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste: 50% di sconto sulle quote di frequenza fino a tutto il mese di gennaio 2020.

Convenzioni e promozioni attive
Le convenzioni/promozioni riservate agli iscritti, tesserati o appartenenti ad altre associazioni, enti ed organizzazioni non sono cumulabili.
Associazione Donatori Sangue di Trieste - ADS.

I soci dell'Associazione Donatori Sangue di Trieste, previa esibizione della tessera associativa e fatta salva la quota sociale annuale, godono di una rilevante riduzione delle quote di frequenza nel primo trimestre seguente alla prima iscrizione all'Iwama Budo Kai a.s.d. e di una mensilità gratuita ad ogni successivo rinnovo della quota associativa annuale.
A.S.D. Centro Giovanile Studenti

I soci dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Giovanile Studenti Trieste d'età maggiore o eguale ad anni sedici, previa esibizione della tessera associativa e fatta salva la quota sociale annuale, godono di una riduzione delle quote di frequenza nel primo bimestre seguente alla prima iscrizione all'Iwama Budo Kai a.s.d. e di una mensilità gratuita ad ogni successivo rinnovo della quota associativa annuale.
Campagna social
Vetrine amiche
Le vetrine amiche di alcuni esercizi commerciali del centro cittadino di Trieste ospitano a cavallo dei mesi di settembre ed ottobre le locandine pubblicitarie (regolarmente approvate e timbrate da Esatto SpA dopo il versamento della relativa tassa sulla pubblicità e le pubbliche affissioni) dei corsi di Aikido Tradizionale organizzati all'Aiki Shuren Dojo Trieste dall'Iwama Budo Kai a.s.d. sotto la guida del maestro Enrico Neami, III dan ISSASK e tecnico certificato CSEN.
Volantini
Domande frequenti
Le risposte a molte delle domande frequentemente poste dai principianti o da coloro che si avvicinino all'Aikido Tradizionale di Iwama per la prima volta sono facilmente reperibili sull'apposita pagina F.A.Q. di questo sito.