· 

Aikido a Trieste 2021-22

I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikido presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste dell'Iwama Budo Kai a.s.d. sono diretti dal maestro Enrico Neami (IV dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, tecnico certificato CSEN) ed avranno luogo a partire dal mese di settembre 2021 sino al mese di giugno 2022 compreso.

In questa pagina verranno fornite progressivamente e costantemente aggiornate tutte le informazioni su date, orari, promozioni, eventi, campagna pubblicitaria, promozioni, novità, "vetrine amiche" e molto altro.

In qualsiasi momento sarà possibile contattare l'Iwama Budo Kai a.s.d. tramite WhatsApp - oltre che su Telegram e su tutti gli altri canali social e di contatto dell'associazione - al numero +39 366 295 06 52

I corsi nell'anno sportivo 2021-22 avranno luogo nello scrupoloso rispetto della normativa vigente a livello nazionale, regionale e locale in materia di contenimento del contagio da Covid-19 e nella piena osservanza delle linee guida dello CSEN, CONI ed organismi di controllo sportivo preposti.


Inizio dei corsi

I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikidō per l'anno sportivo 2021-22 avranno inizio dalla giornata di venerdì 3 settembre 2021 compresa.

È comunque possibile chiedere l'ammissione all'Aiki Shuren Dojo Trieste durante l'intero anno solare, a prescindere dalla data di inizio dell'anno sportivo; da settembre a giugno compresi i keiko (sedute di pratica) hanno luogo con cadenza trisettimanale nel dojo, nei mesi di luglio ed agosto hanno luogo con cadenza bisettimanale all'aperto nel territorio comunale.


Orari

keiko (sedute di pratica) avranno luogo nelle differenti sedi secondo il seguente orario settimanale:

LUNEDì

20.00 - 21.30

presso: Olimpic Club


MERCOLEDì

21.00 - 22.00

presso: Kokorozashi


VENERDì

20.00 - 21.30

presso: Olimpic Club



Prenotazione sedute di pratica

Ai sensi della normativa vigente in materia di lotta alla diffusione del Covis-19, è obbligatorio prenotare ciascuna seduta di pratica - sia si tratti del keiko ordinario, sia si tratti di una lezione di prova gratuita - attraverso l'appostio form online.

La seduta di pratica può essere prenotata tra le ore 08.00 e le ore 18.00 di ciascuna giornata calendarizzata.


1° sede di pratica (Olimpic Club)

keiko (sedute di pratica) hanno luogo presso la palestra dell'Olimpic Club Trieste,  di via Antonio Pacinotti 2/a, a Trieste.

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Il dojo di via Pacinotti è facilmente raggiungibile con le linee di trasporto pubblico urbano 1, 10, 15, 1620, 24, 29, 34 e 56 e, negli orari serali e notturni, è servito dalla linea BCD.

La zona storica del colle di S.Giusto offre molteplici opportunità di parcheggio gratuito incustodito delle autovetture mentre, nei pressi dell'ingresso del dojo, sono presenti numerosi stalli per scooter e motocicli.


2° sede di pratica (Kokorozashi)

I keiko (sedute di pratica) hanno luogo ogni mercoledì dalle 21.00 alle 22.00 in collaborazione il Kokorozashi a.s.d. presso il Dojo Kokorozashi di Strada di Guardiella 40/1Trieste.

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Il dojo Kokorozashi è facilmente raggiungibile con le linee di trasporto pubblico urbano 6, 9, 12, 35, 57  e, negli orari serali e notturni, è servito dalla linea B.

 

La zona rionale di San Giovanni offre molteplici opportunità di parcheggio gratuito incustodito delle autovetture mentre, nei pressi dell'ingresso del dojo, sono presenti stalli per scooter e motocicli.


Protocolli Covid-19

Tutti gli atleti ed i tecnici potranno avere accesso alle sedi di pratica esclusivamente se in possesso di Green Pass in corso di validità [che verrà verificato tassativamente tramite apposita applicazione smartphone ad ogni accesso] e se dotati di mascherina personale indossata e dovranno sottoporsi al rilevamento della temperatura corporea, nonché fornire i propri dati personali per il corretto compilamento del registro temporaneo di presenza; i dati del registro verranno conservati - ai sensi della normativa nazionale e locale vigente - per 14 giorni e potranno essere trasmessi alle competenti autorità sanitarie in caso di necessità.

Per l'intera durata della propria presenza all'interno delle sedi di pratica, atleti e tecnici dovranno rispettare scrupolosamente le disposizioni e le indicazioni del responsabile dei corsi o dei responsabili delle ospitanti Olimpic Club Bruno Fabris a.s.d. e, rispettivamente, Kokorozashi a.s.d., in merito a distanziamentoutilizzo della mascherina personaledisinfezione e modalità di comportamento all'interno dei dojo, pena l'allontanamento inderogabile dalla struttura.

Sarà inoltre possibile accedere alle sedute di pratica in entrambe le sedi esclusivamente previa prenotazione per via telematica della singola sessione di allenamento (keiko).

Download
Protocollo Covid-19 per l'Aiki Shuren Dojo Trieste
Protocollo Covid IBK 2021 2_0.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB

Quote di frequenza

Per poter partecipare ai corsi di Aikido Tradizionale è necessario associarsi all'Iwama Budo Kai a.s.d. e, ai sensi dello Statuto sociale, versare regolarmente la quota associativa annuale (anno solare) pari ad € 20,00, comprensiva di assicurazione obbligatoria ai fini di legge.

La quota di frequenza del corso è invece unica e non riducibile, valida per l'anno sportivo (da settembre a giugno compresi) ed è pari ad € 450,00. 

Essa è saldabile in tre possibili soluzioni:

  • in un'unica soluzione, all'atto dell'iscrizione, coprendo una rata unica annuale da € 405,00 (con il risparmio netto di una mensilità);
  • in due rate da € 212,00 da versarsi una all'atto dell'iscrizione ed una entro e non oltre il 31 gennaio 2021 (con un risparmio pari ad € 25,00 sulla quota complessiva);
  • in rate mensili da € 45,00 da coprire entro i primi dieci giorni di ciascun mese solare.

I pagamenti possono essere effettuati in contanti direttamente in dojo oppure tramite bonifico sul conto IBAN: IT 94 T 05336 02207 000041150993 intestato all'Iwama Budo Kai a.s.d. [Non verranno accettati assegni né è al momento disponibile il pagamento a mezzo bancomat o carte di credito].  

È possibile richiedere alla segreteria la ricevuta per detrarre le spese sportive relative a figli minorenni a carico esclusivamente versando la quota di frequenza a mezzo bonifico o nella soluzione in un'unica rata o nella soluzione in due rate.

In caso di chiusura temporanea del dojo causa motivi di forza maggiore (come nel caso di limitazioni alla pratica o lockdown per ordinanza delle competenti autorità) le quote di frequenza non potranno venire restituite. Al contrario, il corrispettivo relativo al periodo di chiusura verrà conteggiato come bonus a scalare sulle rate successive o sul successivo anno sportivo.

I soci in possesso di voucher parziali relativi al periodo di sospensione delle attività per i lockdown dell'anno sportivo 2020-21 sono invitati a presentarli all'atto dell'iscrizione onde agevolare i conteggi a scalare sulle quote di frequenza 2021-22.


Convenzione certificati medici

Per accedere alle lezioni di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste (entrambe le sedi di pratica) è indispensabile presentare alla segreteria dell'associazione (obbligo di legge) un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità e provvedere, successivamente, alla produzione di un nuovo certificato alla scadenza del primo, per tutta la durata dell'attività sociale.

Il certificato può essere rilasciato dal proprio medico di base o da un medico di fiducia, oppure può essere richiesto al centro BenefiTs convenzionato con l'Iwama Budo Kai a.s.d.


Lezione di prova gratuita

In qualsiasi momento dell'anno è possibile assistere in dojo ad una lezione di prova gratuita e senza impegno, presentando un greenpass in corso di validità e sottoponendosi alle procedure anti-Covid previste dalle linee guida e dall'amministrazione del dojo; terminata la prova gratuita per poter proseguire le sedute di pratica sarà necessario coprire la quota associativa e di frequenza.


Convenzioni e promozioni attive

Le convenzioni/promozioni riservate agli iscritti, tesserati o appartenenti ad altre associazioni, enti ed organizzazioni non sono cumulabili.

Kokorozashi asd.

Per l'anno sportivo 2021-22 è attivo un protocollo di collaborazione con Kokorozashi asd che consente di avviare un ciclo di lezioni settimanali di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama sotto la direzione tecnica del m° Enrico Neami presso il Kokorozashi Dojo.

Associazione Donatori Sangue di Trieste - ADS.

 

I soci dell'Associazione Donatori Sangue di Trieste, previa esibizione della tessera associativa e fatta salva la quota sociale annuale, godono di una rilevante riduzione delle quote di frequenza nel primo trimestre seguente alla prima iscrizione all'Iwama Budo Kai a.s.d. e di una mensilità gratuita ad ogni successivo rinnovo della quota associativa annuale.

Download
Convenzione IBK-ADS 2019.pdf
Documento Adobe Acrobat 70.0 KB

A.S.D. Centro Giovanile Studenti

 

I soci dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Giovanile Studenti Trieste d'età maggiore o eguale ad anni sedici, previa esibizione della tessera associativa e fatta salva la quota sociale annuale, godono di una riduzione delle quote di frequenza nel primo bimestre seguente alla prima iscrizione all'Iwama Budo Kai a.s.d. e di una mensilità gratuita ad ogni successivo rinnovo della quota associativa annuale.

Download
Convenzione IBK-CGS 2019.pdf
Documento Adobe Acrobat 70.5 KB

Campagna Social


Domande Frequenti

Le risposte a molte delle domande frequentemente poste dai principianti o da coloro che si avvicinino all'Aikido Tradizionale di Iwama per la prima volta sono facilmente reperibili sull'apposita pagina F.A.Q. di questo sito.


Ulteriori informazioni e contatti

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti