· 

Aikido a Trieste 2022 - 2023

I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikido presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste dell'Iwama Budo Kai a.s.d. sono diretti dal maestro Enrico Neami (IV dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai, tecnico certificato CSEN) ed avranno luogo a partire dal mese di settembre 2022 sino al mese di giugno 2023 compreso.

In questa pagina verranno fornite progressivamente e costantemente aggiornate tutte le informazioni su date, orari, promozioni, eventi, campagna pubblicitaria, promozioni, novità, "vetrine amiche" e molto altro.

In qualsiasi momento sarà possibile contattare l'Iwama Budo Kai a.s.d. tramite WhatsApp - oltre che su Telegram e su tutti gli altri canali social e di contatto dell'associazione - al numero +39 366 295 06 52

I corsi nell'anno sportivo 2022-23 avranno luogo nello scrupoloso rispetto della normativa vigente a livello nazionale, regionale e locale in materia di contenimento del contagio da Covid-19 e nella piena osservanza delle linee guida dello CSEN, CONI ed organismi di controllo sportivo preposti.


Inizio dei corsi

I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikidō per l'anno sportivo 2022-23 avranno inizio con il keiko (seduta di partica) di venerdì 2 settembre 2022.

È comunque possibile chiedere l'ammissione all'Aiki Shuren Dojo Trieste durante l'intero anno solare, a prescindere dalla data di inizio dell'anno sportivo; da settembre a giugno compresi i keiko (sedute di pratica) hanno luogo con cadenza trisettimanale nel dojo, nei mesi di luglio ed agosto hanno luogo con cadenza bisettimanale all'aperto nel territorio comunale.


A chi sono rivolti

I corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikido sono rivolti a giovani (ragazze e ragazzi dai 14 anni compiuti d'età) ed adulti (donne e uomini) dotati di un normale senso della motricità e del coordinamento. 

La pratica avviene sempre in classi miste sia quanto a genere (maschi e femmine assieme) che a livello di preparazione: in questa maniera si creerà un proficuo rapporto di collaborazione e mutuo apprendimento tra senpai (allievi del dojo con maggiore esperienza) e kohai (allievi con minore esperienza).

I candidati verranno ammessi ai corsi ed alle lezioni ad insindacabile giudizio del responsabile tecnico, m° Enrico Neami. 

Casi specifici ed eccezionali relativi a candidati di età inferiore ai 14 anni d'età potranno essere valutati dall'insegnante a seguito di almeno una lezione di prova ed un colloquio con il candidato/a e con gli esercenti la potestà genitoriale dello stesso/a.


L'insegnante

Il responsabile tecnico per i corsi di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikido è il maestro Enrico Neami, IV dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai.

Il maestro Neami è un tecnico certificato C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) con la qualifica di maestro, regolarmente iscritto all'Albo Nazionale Tecnici [vedi].


Orari

keiko (sedute di pratica) avranno luogo nelle differenti sedi secondo il seguente orario settimanale:

LUNEDì

20.00-21.00 [21.30*] - presso Olimpic Club

MERCOLEDì

20.00-21.30 - presso Kokorozashi

VENERDì

20.00-21.00 [21.30*] - presso Olimpic Club

* l'orario esatto di termine dei keiko nelle giornate del lunedì e del venerdì verrà stabilito in corso d'opera sulla base del numero degli iscritti.


1° sede di pratica - Olimpic Club

keiko (sedute di pratica) hanno luogo presso la palestra dell'Olimpic Club Trieste,  di via Antonio Pacinotti 2/a, a Trieste.

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Il dojo di via Pacinotti è facilmente raggiungibile con le linee di trasporto pubblico urbano 1, 10, 15, 1620, 24, 29, 34 e 56 e, negli orari serali e notturni, è servito dalla linea BCD.

La zona storica del colle di S.Giusto offre molteplici opportunità di parcheggio gratuito incustodito delle autovetture mentre, nei pressi dell'ingresso del dojo, sono presenti numerosi stalli per scooter e motocicli.


2° sede di pratica - Kokorozashi

keiko (sedute di pratica) hanno luogo ogni mercoledì dalle 20.00 alle 21.30 in collaborazione il Kokorozashi a.s.d. presso il Dojo Kokorozashi di Strada di Guardiella 40/1 a Trieste.

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

Il dojo Kokorozashi è facilmente raggiungibile con le linee di trasporto pubblico urbano 6, 9, 12, 35, 57  e, negli orari serali e notturni, è servito dalla linea B.

La zona rionale di San Giovanni offre molteplici opportunità di parcheggio gratuito incustodito delle autovetture mentre, nei pressi dell'ingresso del dojo, sono presenti stalli per scooter e motocicli.


Quote di frequenza

Per poter partecipare ai corsi di Aikido Tradizionale è necessario associarsi all'Iwama Budo Kai a.s.d. e, ai sensi dello Statuto sociale, versare regolarmente la quota associativa annuale (anno solare) pari ad € 20,00, comprensiva di assicurazione obbligatoria ai fini di legge.

La quota di frequenza del corso è invece unica e non riducibile, valida per l'anno sportivo (da settembre a giugno compresi) ed è pari ad € 510,00. 

Essa è saldabile in tre possibili soluzioni:

  • In un'unica soluzione, all'atto dell'iscrizione, coprendo una rata unica annuale da € 450,00 (con il risparmio netto di € 60,00);
  • In due rate da € 240,00 da versarsi una all'atto dell'iscrizione ed una al 9 gennaio 2023 (con il risparmio netto di € 30,00);
  • In tre rate da € 170,00 da versarsi una all'atto dell'iscrizione, una al 1 dicembre 2022 ed una al 1 marzo 2023.

In caso di iscrizione in un mese successivo a quello di settembre, le mensilità di corso non godute verranno detratte sull'ultima rata utile in ragione di € 45,00 a mensilità in caso di rata unica, € 48,00 a mensilità in caso di pagamento in due rate ed € 51,00 in caso di pagamento in tre rate.

I pagamenti possono essere effettuati in contanti o a mezzo POS direttamente in dojo oppure tramite bonifico sul conto IBAN: IT 94 T 05336 02207 000041150993 intestato all'Iwama Budo Kai a.s.d. [Non verranno accettati assegni].  

È possibile richiedere alla segreteria la ricevuta per detrarre le spese sportive relative a figli minorenni a carico esclusivamente versando la quota di frequenza a mezzo bonifico o a mezzo POS.


Certificati medici

Per accedere alle lezioni di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama presso l'Aiki Shuren Dojo Trieste (entrambe le sedi di pratica) è indispensabile presentare alla segreteria dell'associazione (obbligo di legge) un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità e provvedere, successivamente, alla produzione di un nuovo certificato alla scadenza del primo, per tutta la durata dell'attività sociale.

Il certificato può essere rilasciato dal proprio medico di base o da un medico di fiducia, oppure può essere richiesto al centro BenefiTs convenzionato con l'Iwama Budo Kai a.s.d.


Prova gratuita

In qualsiasi momento dell'anno è possibile assistere in dojo ad una lezione di prova gratuita e senza impegno, per la quale è possibile presentarsi in dojo muniti di abiti comodi (t-shirt e pantaloni della tuta; si pratica a piedi nudi); terminata la prova gratuita per poter proseguire le sedute di pratica sarà necessario coprire la quota associativa e di frequenza.

In particolari momenti dell'anno saranno attivati periodi promozionali di prova prolungata libera e senza impegno a cui sarà possibile prendere parte senza spese di frequenza ma con la copertura della sola quota associativa/assicurativa.


Il mese di settembre 2022 viene dedicato alla prova per i principianti ed i curiosi che vogliano poter valutare l'Aikido di Iwama sulla base di un periodo prolungato gratuito e senza impegno e sulla base di uno specifico programma introduttivo ad ampio raggio

 

L'unico costo da coprire è la quota assicurativa pari ad € 20,00.

 

Tutte le attrezzature necessarie alla pratica verranno messe a disposizione dall'organizzazione.


Attrezzatura

L'Aikido Tradizionale di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikido si pratica indossando il keikogi (tenuta da allenamento: generalmente una tenuta da judo o da karate), a piedi nudi sul tatami (sono quindi indispensabili gli zoori o ciabatte per spostarsi dallo spogliatoio al tatami).

Sul tatami non si monta indossando orecchini, bracciali o braccialetti, collane o collanine; nemmeno è ammesso praticare con il trucco. Le unghie delle mani e dei piedi vanno tenute corte.

La pratica con le armi avviene utilizzando un bokken (simulacro in legno di katana), un jo (bastone in legno di media lunghezza) ed un tanken (simulacro di pugnale in legno).

Per iniziare - e certamente nei periodi di prova - sarà sufficiente presentarsi in dojo muniti di abiti comodi (ad esempio pantaloni della tuta e maglietta).

Ken, jo e tanken verranno forniti ai principianti dall'organizzazione.

Prima di procedere ad un eventuale acquisto di attrezzatura (keikogi, armi in legno, sacche porta armi, ecc.) è consigliabile confrontarsi con l'insegnante.


Convenzioni e promozioni attive

Le convenzioni/promozioni riservate agli iscritti, tesserati o appartenenti ad altre associazioni, enti ed organizzazioni non sono cumulabili.

Olimpic Club Bruno Fabris asd

Per l'anno sportivo 2022-23 è nuovamente attivo il protocollo di collaborazione con Olimpic Club Bruno Fabris asd che consente di mantenere attivo il ciclo di lezioni bisettimanali di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama sotto la direzione tecnica del m° Enrico Neami presso la palestra Olimpic Club.

Kokorozashi - Arti Marziali e Benessere

Per l'anno sportivo 2022-23 è nuovamente attivo il protocollo di collaborazione con Kokorozashi asd che consente di mantenere attivo il ciclo di lezioni settimanali di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama sotto la direzione tecnica del m° Enrico Neami presso il Kokorozashi Dojo.

Associazione Donatori Sangue di Trieste - ADS

I soci dell'Associazione Donatori Sangue di Trieste, previa esibizione della tessera associativa e fatta salva la quota sociale annuale, godono di una rilevante riduzione delle quote di frequenza nel primo trimestre seguente alla prima iscrizione all'Iwama Budo Kai a.s.d. e di una mensilità gratuita ad ogni successivo rinnovo della quota associativa annuale.

Download
Convenzione IBK-ADS 2019.pdf
Documento Adobe Acrobat 70.0 KB

A.R.A.C. Trieste

I soci dell'A.R.A.C. Trieste ed i loro famigliari, previa richiesta alla segreteria A.R.A.C. dell'apposito codice sconto e fatta salva la quota associativa annuale, godono della riduzione del 10% sulle quote di frequenza annuali esclusivamente quando versate nella soluzione in tre rate.

Download
Convenzione ARAC Ts 2022_23.pdf
Documento Adobe Acrobat 3.0 MB

Circolo Aziendale Generali Trieste

I soci del Circolo Aziendale Generali Trieste, previa esibizione della tessera del Circolo in corso di validità per l'anno corrente e fatta salva la quota associativa annuale, godono della riduzione del 10% sulle quote di frequenza annuali quando versate nella soluzione in tre rate.


Vetrine amiche

A partire del 6 settembre 2022 (e fino al 5 ottobre) alcune dei più prestigiosi locali commerciali del centro cittadino ospitano le locandine (regolarmente autorizzate e timbrate da Esatto SpA) del corso di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikidō dell'associazione: sono le Vetrine Amiche dell'Iwama Budo Kai a.s.d. Maggiori dettagli su ciascun esercizio commerciale sui canali social associativi.  

[La sezione Vetrine Amiche di questo post è in aggiornamento]


Campagna social


Domande frequenti

Le risposte a molte delle domande frequentemente poste dai principianti o da coloro che si avvicinino all'Aikido Tradizionale di Iwama per la prima volta sono facilmente reperibili sull'apposita pagina F.A.Q. di questo sito.


Ulteriori informazioni e contatti

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti