La presidenza regionale Friuli Venezia Giulia US ACLI ha curato ed organizzato l'8° Giornata dello Sport che Vogliamo - Eurowellness 2025 in concomitanza della gara internazionale 2° International Trampoline Day che ha avuto luogo tra il 31 ottobre ed il 2 novembre 2025 nel PalaTrieste e negli adiacenti Stadi cittadini Giuseppe Grezar e Nereo Rocco.
Giornata dedicata allo sport inclusivo, alla condivisione dei più alti valori educativi ed alla collaborazione tra realtà territoriali e regionali, su invito diretto del presidente regionale US ACLI Raoul Bernes, ha registrato la partecipazione diretta ed attiva anche dell'Iwama Budo Kai a.s.d.; l'associazione si rispecchia da sempre - infatti - nella medesima visione aperta, collaborattiva ed a-politica nella gestione dell'attivià sportiva dilettantistica.
Un gruppo di allievi dell'Aiki Shuren Dojo Trieste, sotto la guida del maestro Enrico Neami (4° dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai) ha dato vita a una sessione di pratica con le armi dell'Aikido Tradizionale di Iwama tra le ore 14.00 e le ore 15.00 di sabato 1 novembre negli spazi della palestra di sfogo del PalaTrieste immediatamente adiacente all'arena principale in cui si svolgeva la gara internazionale di trampolino ginnico.
Dopo il riscaldamento a mezzo dei suburi e degli awase fondamentali dell'Aikiken (la pratica con la spada dell'Aikido, cioè la katana), sono stati affrontati i kumitachi trasmessi Kaiso-jikiden (per trasmissione diretta dal Fondatore) tramite la pedagogia di Saito Morihiro Sensei. Nell'occasione alcuni movimenti fondamentali, il 4° kumitachi e l'avanzato Kimusubi-no-tachi sono stati dimostrati con gli iaito (katana metalliche d'allenamento) oltre che con i tradizionali boken (spade di legno).
















