
Sabato 24 maggio 2025 il maestro Enrico Neami (4° dan Iwama Shin Shin Aiki Shurenkai - Aiki Shuren Dojo Trieste dojo-cho) guiderà uno special bukiwaza keiko (seduta straordinaria di pratica con le armi tradizionali) di Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama - Dentō Iwama Ryu Aikidō aperto agli associati Iwama Budo Kai asd ed a tutti i praticanti amici in uno degli spazi verdi ad accesso libero del campus di Basovizza di Area Science Park (per gentile autorizzazione).
Luogo ed orari
Il keiko avrà luogo in uno degli spazi verdi ad accesso libero del campus di Basovizza di Area Science Park, dalle ore 15.30 alle ore 18.00; in caso di maltempo il keiko sarà annullato.
Area Science Park ha autorizzato l’utilizzo delle aree verdi in oggetto ad uso allenamenti con suo prot. A 2022/0001690/GEN/DGE-PRE.
Il ritrovo è fissato alle 15.15 nel parcheggio pubblico all’ingresso di Elettra - Sincrotrone.
A chi è rivolto lo special keiko?
Lo special keiko fa parte dell'offerta formativa che l'Iwama Budo Kai asd offre ai propri associati (cioè ai praticanti dell'Aiki Shuren Dojo Trieste) ed è eccezionalmente aperto a tutti i praticanti amici purché regolarmente assicurati.
È gradita una conferma di presenza da parte dei praticanti esterni al dojo entro il 22 maggio 2025 a mezzo contatto diretto o tramite il modulo di contatto a fondo pagina.
Programma e direzione didattica
Il programma del keiko prevede lo studio del Bukiwaza (la pratica con le armi tradizionali dell'Aikido) secondo la pedagogia ed il programma tecnico del Dentō Iwama Ryu Aikido - Aikido Tradizionale della Scuola di Iwama, e una breve esercitazione di avvicinamento alla pratica con gli shuriken.
Indispensabili i propri ken e jo; in caso di indisponibilità, gli interessati sono pregati di comunicarlo tassativamente entro il 22/5 [in caso contrario non sarà garantita la disponibilità di armi in sovrappiù]. Se in possesso, portare con sé i propri bo-shuriken.
Si praticherà con il keikogi (ammessi pantaloni del keikogi e maglietta o felpa) e scarpe ginniche; i gradi kyu possono indossare la sola cintura bianca, i gradi dan indosseranno la cintura nera senza hakama.
Raccomandato avere con sé un tenugui o un cappellino per ripararsi dal sole; gli occhiali scuri sono consentiti esclusivamente se da vista.
Raccomandato avere con sé una borraccia d’acqua.
Al termine del keiko il maestro Neami vidimerà i budopass dei partecipanti che ne facciano richiesta.
Riprese foto e video
Fatta salva l'usuale foto di gruppo al termine dell'evento, non è consentito effettuare riprese foto o video durante il keiko.
Durante le sessioni di pratica potranno venire effettuate delle riprese foto e video da persone autorizzate dall'Iwama Budo Kai asd e le immagini potrebbero venire pubblicate sul sito iwamabudokai.net o sui canali social dell'associazione. Il versamento della quota di partecipazione comporta il tacito assenso all'utilizzo delle immagini come sopra.
Modulo di contatto
Per ulteriori informazioni o chiarimenti e per segnalare la propria partecipazione allo special keiko è possibile utilizzare il seguente modulo di contatto con la segreteria dell'Iwama Budo Kai asd.