I praticanti dell'Aikido Tradizionale si dividono in principianti, o shoshinsha, ed allievi riconosciuti, o yudansha: i primi indossano il keikogi con la sola cintura bianca, i secondi il keikogi con la cintura nera e la hakama.

Programma tecnico gradi DAN

Fino al 4° dan incluso la promozione dello studente avviene tramite un esame che comprende sia tecniche di corpo (TAI JUTSU) che tecniche eseguite con il Jo ed il Ken (BUKI-WAZA). Oltre questo grado la promozione avviene tramite una raccomandazione scritta da più Shihan (Suisenjo).

 

Oltre all’abilità tecnica vengono tenuti in grande considerazione anche l’attitudine ed il comportamento.


SHODAN (1° dan)

Bisogna avere compiuto almeno 15 anni di età, 6 mesi trascorsi dal 1° Kyu e 80 giorni effettivi di pratica.

 

KATATE DORI TAI NO HENKO - MOROTE DORI KOKYU HO

 

TACHI WAZA

 

(Gli attacchi e le prese debbono essere semplici, per esempio: Yokomen uchi, Shomen uchi, Katate dori. Lo Shiho nage omote waza viene contata come una tecnica e lo Shiho nage ura waza come un’altra. Le tecniche eseguite da Katate dori e da Ryote dori sono considerate uguali; allo stesso modo quelle eseguite da Kata dori e da Ryo kata dori.)

 

(Tre esecuzioni delle seguenti tecniche da attacchi diversi)

SHIHO NAGE - KOTE GAESHI - KOKYU NAGE - IRIMI NAGE - KOSHI NAGE - USHIRO WAZA

 

SUWARI WAZA

 

SHOMEN UCHI DAI IKKYO [OMOTE-URA WAZA]

SHOMEN UCHI DAI NIKYO [OMOTE-URA WAZA]

SHOMEN UCHI DAI SANKYO [OMOTE-URA WAZA]

SHOMEN UCHI DAI YONKYO [OMOTE-URA WAZA]

SHOMEN UCHI DAI GOKYO [URA WAZA]

 

HANMI HANDACHI WAZA

 

Tre tecniche da tre attacchi diversi a scelta del candidato

 

BUKI DORI

 

(Tre tecniche per ogni gruppo)

JO DORI - TACHI DORI - TANKEN DORI - JO NAGE

 

JIYU WAZA (Taninzu dori)

60 secondi contro tre persone, due sudè (a mani nude) ed una armata di ken

 

 

BUKI WAZA

 

KEN SUBURI NANAHON

JO SUBURI NIJUPPON

 

NOTA BENE:

Il candidato deve essere in grado di dimostrare la conoscenza di tutti i dettagli di base eseguendo le tecniche lentamente, con la massima cura e attenzione ed in maniera solida, corretta e vigorosa.

Gli attacchi debbono essere eseguiti con decisione.

Sia Tori che Uke debbono emettere un forte Kiai.

Download
Programma tecnico esame cintura nera 1° dan
SHODAN.pdf
Documento Adobe Acrobat 168.6 KB

NIDAN (2° dan)

Bisogna avere compiuto almeno 18 anni di età 1 anno e mezzo trascorso dal 1° dan e 300 giorni effettivi di pratica.

 

KATATE DORI TAI NO HENKO - MOROTE DORI KOKYU HO

 

TACHI WAZA

 

(Tre esecuzioni delle seguenti tecniche da attacchi diversi)

 

SHIHO NAGE - KOTE GAESHI - KOKYU NAGE - IRIMI NAGE - KOSHI NAGE - USHIRO WAZA

NININDORI: tre tecniche differenti

 

SUWARI WAZA

 

YOKOMEN UCHI DAI IKKYO [OMOTE-URA WAZA]

YOKOMEN UCHI DAI NIKYO [OMOTE-URA WAZA]

YOKOMEN UCHI DAI SANKYO [OMOTE-URA WAZA]

YOKOMEN UCHI DAI YONKYO [OMOTE-URA WAZA]

YOKOMEN UCHI DAI GOKYO [URA WAZA]

 

HANMI HANDACHI WAZA

 

Tre tecniche da tre attacchi diversi a scelta del candidato

 

BUKI DORI

 

(Tre tecniche per ogni gruppo)

JO DORI - TACHI DORI - TANKEN DORI - JO NAGE

 

JIYU WAZA (Taninzu dori)

 

1 minuto contro tre persone, due sudè (a mani nude) ed una armata di jo

 

BUKI WAZA

 

KEN SUBURI NANAHON

JO SUBURI NIJUPPON

 

31 NO JO KATA (lentamente e con precisione)

13 NO JO KATA (lentamente e con precisione)

 

KEN AWASE

Migi – hidari – go – roku – shichi no awase

 

NOTA BENE:

Lo studente deve essere in grado di eseguire lentamente le tecniche di base, con la massima cura e attenzione, in maniera solida, corretta e vigorosa.

Rispetto allo Shodan deve dimostrare una maggiore facilità e scorrevolezza nell’esecuzione.

Gli attacchi debbono essere eseguiti con decisione.

Sia Tori che Uke debbono emettere un forte Kiai.

Download
Programma tecnico esame cintura nera 2° dan
NIDAN.pdf
Documento Adobe Acrobat 166.9 KB

SANDAN (3° dan)

Bisogna avere compiuto almeno 25 anni di età 2 anni e mezzo trascorso dal 2° dan e 500 giorni effettivi di pratica.

Richiesta una sufficiente conoscenza della lingua giapponese.

 

KATATE DORI TAI NO HENKO - MOROTE DORI KOKYU HO

 

TACHI WAZA

 

(Da SHOMEN UCHI o da YOKOMEN UCHI, utilizzando il modo di attacco diverso rispetto a quello adoperato per il SUWARI WAZA)

 

DAI IKKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI NIKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI SANKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI YONKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI GOKYO [URA WAZA]

 

(quattro esecuzioni da attacchi diversi)

 

SHIHO NAGE

KOTE GAESHI

KOKYU NAGE

IRIMI NAGE

KOSHI NAGE

USHIRO WAZA

 

NININDORI e SANNINDORI: tre tecniche differenti

 

SUWARI WAZA

 

(Da SHOMEN UCHI o da YOKOMEN UCHI, utilizzando il modo di attacco diverso rispetto a quello adoperato per il SUWARI WAZA)

 

DAI IKKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI NIKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI SANKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI YONKYO [OMOTE-URA WAZA]

DAI GOKYO [URA WAZA]

 

HANMI HANDACHI WAZA

 

Quattro tecniche da attacchi diversi a scelta del candidato

 

BUKI DORI

 

(Quattro tecniche per ogni gruppo)

 

JO DORI

TACHI DORI

TANKEN DORI

JO NAGE

 

JIYU WAZA (Taninzu dori)

 

Il tempo di durata è di 1 minuto contro 4 persone: una persona attacca con il Jo, un’altra con il Ken, la terza con il Tanto e la quarta a mani nude (sudè). Le tecniche eseguite devono essere diverse l’una dall’altra.

 

BUKI WAZA

 

KEN SUBURI NANAHON(veloce, sicuro e potente)

JO SUBURI NIJUPPON (veloce, sicuro e potente)

 

HAPPO GIRI (1+2+6+7 Suburi no kata)

 

KUMI TACHI GOHON (prima lentamente poi in velocità)

KI MUSUBI NO TACHI

 

31 NO KUMI JO(passo dopo passo e poi rapidamente)

13 NO JO AWASE(passo dopo passo e poi rapidamente)

 

NOTA BENE:

Tutte le tecniche debbono essere eseguite da attacchi diversi.

Lo studente deve cominciare da una posizione che esprima centratura, radicamento e solidità per poi eseguire tutte le tecniche in maniera fuida e senza nessuna interruzione mostrando l’ottima conoscenza del Ki no nagare.

Questo esame deve essere molto rigoroso e tutte le tecniche debbono esprime molta potenza e velocità.

A partire dal 3° Dan lo studente può diventare un insegnante ed aprire un proprio dojo per cui deve essere un buon esempio per gli altri.

Download
Programma tecnico esame cintura nera 3° dan
SANDAN.pdf
Documento Adobe Acrobat 176.5 KB