Nel mese di luglio 2025 i keiko proseguono in dojo nelle giornate del mercoledì; l'8 e il 22 avranno luogo due workshop tematici in seno a "Estate in Movimento" mentre nei lunedì 14 e 28 avranno luogo dei keiko all'aperto.
Nei mesi estivi di luglio ed agosto 2025 l'offerta formativa prevede il proseguimento dei keiko indoor in dojo ed all'aperto per gli associati Iwama Budo Kai asd e tre workshop tematici liberi ad aperti a tutti in occasione di Estate in Movimento.
In occasione di Trieste Estate Fuoricentro 2025 curata da Hangar Teatri, l'Iwama Budo Kai proporrà un Workshop di Armi dell'Aikido Tradizionale, gratuito ed aperto a tutti, nella serata di domenica 3 agosto 2025 nel parco di Villa Cosulich a Trieste.
Sabato 31 maggio 2025 è stato conferito l'Attestato di Benemerenza allo storico socio Paolo Bertocchi; l'evento è parte integrante del programma celebrativo del Ventennale dell'Iwama Budo Kai asd.
Sessioni di pratica regolari tranne il keiko di venerdì 2 maggio, sospeso per concomitante seminario di Aikido; koshukai diretto da Volker Hochwald Shihan nel fine settimana 3-4 maggio.
Ottima riuscita del koshukai diretto da Stefano Di Carlo Shihan al Corpo Libero di Ronchi dei Legionari il 5 e 6 aprile 2025 su invito dell'Iwama Budo Kai a.s.d.
Sabato 26 aprile 2025 Enrico Neami dojocho guiderà uno special keiko gratuito aperto agli associati Iwama Budo Kai a.s.d. ed ai praticanti amici in occasione della ricorrenza della scomparsa del Fondatore.
Keiko regolari come da calendario tranne nelle giornate del 4, 21 e 25; koshukai con Stefano Di Carlo Shihan nei giorni 5 e 6; sessione d'esami kyu nei giorni 14, 16 e 18 aprile 2025.
Marzo, mese della Donna: per 8 lezioni donne e ragazze di Trieste potranno frequentare gratuitamente il corso di Aikido Tradizionale.
Giovedì 13 il maestro Neami terrà la conversazione pubblica "Aikido chiama Trieste" al Circolo della Stampa. Sedute di pratica regolari come da calendario.